L’importanza della Vaccinazione

Vaccinare il proprio animale è fondamentale; quando il cucciolo, sia esso gatto o cane, perde la protezione degli anticorpi materni assunti con il colostro, rimane senza difesa alcuna nei confronti di malattie infettive, principalmente virali ma anche batteriche, potenzialmente mortali. Il protocollo vaccinale viene stabilito individualmente in base all’età dell’animale, al suo stile di vita e all’ambiente in cui vive. Per mantenere la risposta anticorpale efficiente occorre effettuare richiami vaccinali periodici. Con quale frequenza occorre effettuare questi richiami? Le case farmaceutiche produttrici indicano una validità annuale della vaccinazione; recentemente degli studi hanno dimostrato come la risposta anticorpale sia soggettiva, ovvero per un animale posso ottenere una protezione efficace per molti anni, per un altro la protezione può esaurirsi molto prima. Teoricamente anche la frequenza dei richiami dovrebbe essere stabilita individualmente. to di salute del paziente.

Il libretto di vaccinazione

A completamento della vaccinazione di base del cucciolo, il proprietario riceverà un “LIBRETTO DI VACCINAZIONE”, che riporta la registrazione delle vaccinazioni eseguite e che indica la data del prossimo appuntamento per il richiamo annuale. 
Questo libretto può essere richiesto nelle pensioni, nelle mostre, nelle scuole di addestramento e durante i viaggi. Naturalmente servirà anche al Veterinario per le consultazioni sulle vaccinazioni eseguite, pertanto tale documento andrà conservato con cura.

vaccinazioni